La cisti radicolare, detta anche cisti periapicale o cisti apicale, è una lesione infiammatoria benigna che si sviluppa all'apice di un dente con polpa necrotica. È la cisti odontogena più comune.
Cause:
La principale causa è la necrosi pulpare dovuta a carie profonda, traumi o precedenti trattamenti canalari inadeguati. La necrosi pulpare porta al rilascio di tossine e prodotti infiammatori nell'area periapicale, stimolando la proliferazione di cellule epiteliali (resti epiteliali di Malassez) e la formazione della cisti.
Patogenesi:
L'infiammazione cronica periapicale stimola la proliferazione dei resti epiteliali di Malassez presenti nel legamento parodontale. Queste cellule epiteliali proliferano e formano un nucleo cellulare. Questo nucleo epiteliale si circonda di una capsula fibrosa, formata da tessuto connettivo. Il lume della cisti si riempie di fluido contenente prodotti di degradazione cellulare, colesterolo e detriti.
Sintomi:
Spesso asintomatica nelle fasi iniziali, la cisti radicolare può diventare sintomatica con l'aumento delle dimensioni. I sintomi possono includere:
Diagnosi:
La diagnosi si basa su:
Trattamento:
Il trattamento mira a rimuovere la causa dell'infiammazione e la cisti stessa. Le opzioni terapeutiche includono:
Prognosi:
La prognosi è generalmente buona con un trattamento adeguato. Il successo del trattamento dipende dalla completa rimozione della cisti e dalla corretta sigillatura del canale radicolare. Un follow-up radiografico è importante per monitorare la guarigione.
Complicazioni (rare):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page